
Un podcast è un formato di contenuto multimediale che consiste in episodi registrati su vari argomenti, accessibili su Internet. Gli utenti possono ascoltare o guardare i podcast su diversi dispositivi.Il corso introdurrà i partecipanti alle basi del podcasting, spiegando le differenze tra la scrittura tradizionale e la produzione audio. Impareranno come creare, registrare e modificare un podcast coinvolgente. I ragazzi acquisiranno competenze chiave nel condurre interviste, raccogliere informazioni e condurre indagini. Saranno incoraggiati a sviluppare la capacità di fare domande pertinenti e analizzare le notizie in modo critico. Attraverso l'uso di strumenti di registrazione e software di editing, i partecipanti apprenderanno le tecniche fondamentali di produzione audio. Creeranno il proprio podcast, sperimentando con musica, effetti sonori e voce narrativa.
L’insegnante è Francesco Guidotti, giornalista freelance. Collabora e ha collaborato per Professione Reporter, The Fix Media, Domani, Internazionale, Rolling Stone Italia e Valigia Blu. Nel 2017 ho fondato il progetto e podcast Giornalisti al Microfono e nel 2022 il progetto “Lo Spioncino”. Scrive e parla di media, giornali e giornalismo.
QUANDO:
6 LEZIONI - MARZO & APRILE 2024
A CHI E' RIVOLTO:
STUDENTI1° - 2° - 3° MEDIA & 1° - 2° SUPERIORE
DOVE:
PBAM - SCUOLA PRIMARIA SAN FRANCESCO
CONTRIBUTO:
25 € RESIDENTI DEL COMUNE DI PELAGO - 40 € NON RESIDENTI
3. Seleziona sul menu di sinistra "Scuola, nido e servizi a domanda individuale"
5. Ricordati di selezionare la tariffa RESIDENTI sel il minore è residente nel Comune di Pelago o NON RESIDENTE se risiede al di fuori del nostro Comune
6. Leggi le informative e spuntale.