Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina
Image
Descrizione immagine non disponibile
Descrizione immagine non disponibile

Cos'è

Ai sensi della Legge 8 marzo 1989, n. 95, successivamente modificata ed integrata dalla Legge 21 marzo 1990, n. 53 e dalla Legge 30 aprile 1999, n. 120 ed, in particolare, l’Art. 9 gli elettori che desiderano essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale sono invitate a farne domanda entro il mese di novembre del corrente anno.

A tal fine devono dichiarare:
- di essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di PELAGO;
- di aver assolto gli obblighi scolastici;
e
- di non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità, come appresso specificate:
a) essere dipendente del Ministero dell’Interno, delle comunicazioni, delle infrastrutture e deitrasporti (per richiamare le denominazioni della legge 3 agosto 2001, n. 317);

b) appartenere alle Forze Armate in servizio o trovarsi in condizioni assimilate;
c) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
d) essere segretario comunale, dipendente comunale addetto o comandato, anchetemporaneamente, a prestare servizio presso l’Ufficio elettorale comunale;

e) essere candidato/a alle elezioni;

Le domande vanno presentate all’Ufficio elettorale comunale, per la loro trasmissione alla Commissione elettorale comunale, nella sua qualità di Ufficiale Elettorale, per l’accertamento del possesso dei requisiti e dell’inesistenza delle condizioni di incompatibilità alla nomina.

La domanda di iscrizione all'Albo degli scrutatori scaricabile da qui deve essere trasmessa assieme a copia del documento di identità del richiedente.

Gli elettori già iscritti nell’albo degli scrutatori di seggio possono chiederne la cancellazione.

Manifesto albo scrutatori
SCHEDA "Albo degli scrutatori di seggio"

 

Ultimo aggiornamento:

23/10/2023, 13:20