Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Pre-Scuola

Servizio attivo

Dettagli

Il servizio mira a fornire assistenza a coloro che, per necessità familiari o specifiche esigenze lavorative, hanno difficoltà a rispettare gli orari di inizio delle lezioni stabilite dalle istituzioni scolastiche.

A chi è rivolto

A tutte le famiglie residenti nel Comune di Pelago e a quelle non residenti che hanno iscritti il proprio figlio/a alle scuole dell'infanzia e della primaria del nostro Comune

Descrizione

Il periodo di iscrizione varia in base alla scelta tra iscrizione annuale o per singoli trimestri. Tutte le scadenze sono riportate nei riquadri in fondo a questa pagina.

Il servizio è disponibile solo per le due scuole primarie e le due scuole dell'infanzia del territorio comunale ed è rivolto alle famiglie che, per esigenze lavorative o personali, hanno difficoltà a rispettare gli orari di ingresso stabiliti dalle istituzioni scolastiche.

L'attività si svolge a partire dalle ore 7.40 fino all'accoglienza da parte dei docenti, prevista cinque minuti prima dell'inizio delle lezioni. È possibile accedere liberamente al servizio tra le 7.40 e le 8.20.

Il servizio sarà attivato solo al raggiungimento di almeno 10 iscrizioni per ciascun plesso scolastico. Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia che usufruiscono del trasporto scolastico e arrivano prima dell’orario di ingresso verranno automaticamente inseriti nel servizio di pre-scuola, senza costi aggiuntivi per le famiglie.

Come fare

Per avviare la procedura, clicca su "Accedi al servizio online" presente in questa scheda. Effettua l'accesso utilizzando le credenziali SPID o CIE, quindi seleziona dal menù laterale la voce "Scuola, nido e servizi a domanda individuale" e clicca su "Nuova richiesta". Segui le istruzioni fornite per completare la domanda.

Cosa serve

E' necessario essere iscritti a una scuola statale dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado nel territorio del Comune di Pelago.

  • Disporre delle credenziali SPID o CIE intestate al genitore o al tutore.

  • ISEE in corso di validità

Cosa si ottiene

Dopo aver completato la procedura, avrai inviato la tua candidatura, che non equivale ancora ad un'iscrizione. Riceverai sullo schermo un numero di protocollo: salvalo, perché questo numero identifica la tua domanda. A questo numero sarà associato lo stato di accolta, sospesa o respinta. Le domande verranno inserite in una graduatoria degli aventi diritto pubblicata sul sito del Comune.

Tempi e scadenze

Iscrizione per l'interno anno o al primo trimestre

2025
30
Apr
Primo giorno di iscrizione per chi sceglie l'interno anno scolastico o per il primo trimestre
2025
31
Ago
Ultimo giorno di iscrizione per chi sceglie l'interno anno scolastico o per il primo trimestre
2025
10
Set
Termine massimo esito richiesta iscrizione al servizio per chi sceglie l'interno anno scolastico o per il primo trimestre

Iscrizione al Secondo Trimestre

2025
24
Nov
Primo giorno di iscrizione per chi sceglie il secondo trimestre
2025
05
Dic
Ultimo giorno di iscrizione per chi sceglie il secondo trimestre
2025
15
Dic
Termine massimo esito richiesta iscrizione al servizio per chi sceglie il secondo trimestre

Iscrizione al Terzo Trimestre

2026
23
Feb
Primo giorno di iscrizione per chi sceglie il terzo trimestre
2026
06
Mar
Ultimo giorno di iscrizione per chi sceglie il terzo trimestre
2026
16
Mar
Termine massimo esito richiesta iscrizione al servizio per chi sceglie il terzo trimestre

Quanto costa

La presentazione della pratica online non prevede nessun pagamento.

In seguito verranno richiesti pagamenti in base alle informazioni indicate nella richiesta di iscrizione.

In allegato trovi il tariffario in vigore: la quota del servizio si riferisce all'itero anno e viene ripartita nei trimestri.

Accedi al servizio

Casi particolari

La rinuncia deve essere formalizzata per iscritto e inviata all’Ufficio Pubblica Istruzione tramite e-mail, PEC o di persona, allegando un documento di identità. È necessario presentarla prima dell’avvio del servizio; in caso contrario, il Comune si riserva la facoltà di richiedere il pagamento dell’intera quota annuale o trimestrale.

Ulteriori informazioni

Le tariffe per l’anno scolastico 2025/2026 sono disponibili in fondo a questa pagina negli allegati, dove sono indicate anche le riduzioni previste in base all’ISEE e alla presenza di fratelli iscritti. La quota annuale non prevede riduzioni in caso di mancato utilizzo totale o parziale del servizio. In caso di sospensione per cause di forza maggiore (scioperi, assemblee sindacali, condizioni meteorologiche avverse, problemi tecnici, ecc.), non sono previsti rimborsi o riduzioni tariffarie

Contatti

Email Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Sport;
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-13:00
Mar: 8:30-13:00, 14:30-18:00
Mer: 8:30-13:00
Gio: 8:30-13:00, 14:30-18:00
Ven: 8:30-13:00
Sab - Dom: Chiuso
Tel. Samuele Francalanci

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Sport

Cura rapporti con cittadini nell'ambito dei servizi collaterali al mondo della scuola, cultura e sport.

Servizio Affari Generali

Il Servizio Affari Generali riunisce sotto di se gli uffici Affari Generali e Segreteria, Pubblica istruzione, cultura e Sport, Anagrafe, Stato Civile, Demografici, Leva, Elettorale e protocollo.
Ultimo aggiornamento:

29/04/2025, 17:27