Pontassieve e Pelago, nuovo Piano Operativo Intercomunale
Dettagli
3 Settembre 2025
2 minuti

Descrizione
Pontassieve e Pelago, nuovo Piano Operativo Intercomunale
Dal 3 settembre in vigore il nuovo Piano Operativo Intercomunale: regole comuni per costruire, tutelare e valorizzare il territorio di Pontassieve e Pelago
A partire da mercoledì 3 settembre 2025, entra ufficialmente in vigore il Piano Operativo Intercomunale (POI) dei Comuni di Pontassieve e Pelago: un importante strumento di pianificazione condivisa che guiderà lo sviluppo e la gestione del territorio nei prossimi anni.
Per la prima volta, i due Comuni adottano un’unica visione urbanistica, con regole comuni per l’edilizia, l’uso del suolo e la trasformazione del territorio. Un cambiamento che semplifica le procedure e offre maggiore chiarezza a cittadini, tecnici e imprese.
“Il piano guarda con attenzione alle sfide del presente e del futuro – spiegano in una nota le due amministrazioni comunali – mettendo al centro alcuni principi fondamentali. Al primo posto c’è la qualità della vita, promossa attraverso uno sviluppo urbano più equilibrato, che punta a migliorare gli spazi già esistenti evitando nuovo consumo di suolo. In quest’ottica, un ruolo centrale lo assume la rigenerazione delle aree urbane, con interventi orientati al recupero e alla riqualificazione di edifici e spazi già costruiti, privilegiando il riuso del patrimonio esistente rispetto alla nuova edificazione.
Un altro aspetto centrale è il rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Il Piano è stato infatti dichiarato conforme al Piano Paesaggistico Regionale della Toscana, il che significa che ogni trasformazione del territorio sarà attentamente valutata per garantire la tutela e la valorizzazione dei luoghi, della natura e del patrimonio storico-culturale.
Infine, il POI introduce una visione integrata che riconosce l’importanza di mantenere un equilibrio tra città e campagna. Non si interviene solo nei centri abitati e nelle aree produttive, ma anche nel cosiddetto “territorio aperto”, come campagne e zone agricole, dove ogni trasformazione sarà possibile solo se coerente con l’identità rurale e rispettosa delle caratteristiche ambientali e paesaggistiche.
___
Il POI è stato redatto nel rispetto della Legge Regionale Toscana n. 65/2014 ed è coerente con il Piano Strutturale Intercomunale (PSI) già approvato. Alla sua costruzione hanno contribuito non solo gli uffici tecnici comunali, ma anche cittadini, associazioni, professionisti e operatori economici, coinvolti attivamente durante le fasi di partecipazione pubblica.
L'approvazione del piano è avvenuta con Deliberazioni dei Consigli Comunali di Pontassieve e Pelago rispettivamente n. 74 del 31/07/2025 e n. 23 del 24/07/2025, concludendo un percorso importante che rafforza la collaborazione intercomunale come strumento strategico per il governo locale e fornisce una normativa edilizia e urbanistica unica valida per entrambi i territori.
Il piano operativo intercomunale POI è consultabile al link