Gli uffici si occupano di istruttorie ed adempimenti tecnici e procedimentali inerenti Permessi a Costruire (PDC); Segnalazioni Certificate Inizio Lavori (SCIA); Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata (CILA); Comunicazioni Inizio Attività Libere (CIL); Autorizzazioni Paesaggistica Ordinaria e Semplificata (APO - APS); Attestazione di Conformità ed altri procedimenti in Sanatoria; Coordinamento con altri enti per il rilascio di atti di assenso propedeutici alla presentazione di pratiche edilizie; Gestione del Regolamento Edilizio comunale; Rilascio numeri di matricola ascensori; Accesso agli atti Pratiche Edilizie
L’autorizzazione è indispensabile per poter procedere all’effettuazione di qualsiasi lavoro, modifica, istallazione nel suolo, soprasuolo, sottosuolo, di aree appartenenti al demanio del Comune o private gravate da servitù di uso pubblico.
Il Permesso Di Costruire (PDC) è un titolo abilitativo che consente di avviare, modificare o cessare un'attività previo rilascio atti di assenso se necessari. È indispensabile presentare una richiesta con allegata documentazione per avviare la procedura di rilascio del Permesso Di Costruire.
La richiesta di accesso agli atti consente la visione/copia della documentazione al Titolare di un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento stesso.
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è una comunicazione che consente di avviare, modificare o cessare un'attività senza attendere autorizzazioni preventive. È sufficiente presentare la documentazione richiesta per iniziare subito i lavori o l'attività, a condizione che siano rispettate le norme vigenti.
Il Servizio Urbanistica rilascia il CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA di cui al comma 2 dell'art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 contenente le prescrizioni urbanistiche nei seguenti casi:
quando si stipula una atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che non sia pertinenza di un edificio qualsiasi sia la sua superficie;
quando si stipula una atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito al Nuovo Catasto Edilizio Urbano se di superficie uguale o superiore a 5.000 mq.