Gli elettori affetti da gravissime infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione e gli elettori che si trovino in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono essere ammessi al voto domiciliare.
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore, insieme ad un documento di identità o di riconoscimento validi, l’esercizio del diritto di voto in tutte le consultazioni elettorali o referendarie.
L'iscrizione all'albo degli scrutatori ha lo scopo di fornire un elenco di soggetti idonei e disponibili per operare nell'ambito degli uffici elettorali di sezione, al fine di coadiuvare il Presidente di seggio nel seguire e controllare le operazioni di voto.