Iscrizione al trasporto scolastico per i non residenti
Servizio di Trasporto Scolastico per gli studenti del Comune di Pelago
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli alunni non residenti nel Comune di Pelago e iscritti alle scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio.
Descrizione
Il servizio di trasporto scolastico è disponibile sia per gli alunni residenti che per quelli non residenti. Tuttavia, per gli studenti non residenti che frequentano le scuole del nostro territorio, l’iscrizione al servizio prevede una procedura dedicata e distinta rispetto a quella riservata ai residenti. Il servizio è attivo dal 30 aprile al 31 luglio.
Copertura geografica
Alunni non residenti nel Comune di Pelago
Come fare
Se tuo figlio o tua figlia frequentano una scuola del Comune di Pelago ma non vi risiedono, ti invitiamo a contattare l’ufficio ai recapiti indicati qui sotto per ricevere informazioni dettagliate. Le modalità di accesso al servizio di trasporto scolastico variano infatti in base al grado scolastico frequentato e alla zona di salita sullo scuolabus.
Non residenti con salita e discesa nel territorio comunale Per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, è necessario rivolgersi alla società ColBus per acquistare l’abbonamento e ottenere il tesserino di registrazione virtuale. Sarà comunque obbligatorio compilare il modello "Comunicazione delegati o discesa autonoma 25-26” (disponibile qui sotto) e inviarlo all’indirizzo email del Comune indicato nella sezione contatti. Si raccomanda di contattare anche l’Ufficio Scuola, poiché alcune corse sono gestite direttamente dal Comune.
Non residenti con salita al di fuori del territorio comunale In questo caso non sono previste corse, ad eccezione degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Ghiberti”. Anche in questa situazione, dovrai rivolgerti alla società ColBus per l’acquisto dell’abbonamento e del tesserino di registrazione virtuale, svolgendo direttamente con essa tutte le operazioni necessarie
Cosa serve
Per accedere al servizio di trasporto scolastico è necessario che l’alunno o l'alunna sia iscritto a una scuola statale dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado situata nel territorio del Comune di Pelago.
Sono necessari i dati anagrafici del minore.
Occorre inoltre inserire il numero di tesserino (o registrazione) rilasciato da Autolinee Toscane: si tratta di un codice numerico (es. 99999 99999 99999 99) che viene inviato via e-mail dopo il pagamento previsto. Si segnala che, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, il vecchio tesserino con fotografia non sarà più valido. Per ulteriori dettagli si invita a consultare il sito dell’azienda.
Infine, è necessario indicare i dati anagrafici (nome, cognome, numero di telefono e copia del documento di identità) di eventuali adulti delegati al ritiro del minore alla fermata. Per gli studenti della scuola secondaria di primo grado è possibile autorizzare la discesa autonoma. Inviare la comunicazione attraverso il modello in fondo a questa pagina alla email scuola@comune.pelago.fi.it
Cosa si ottiene
L’iscrizione al trasporto scolastico che consente di usufruire del servizio. Per il servizio TPL/Scuolabus, il gestore ColBus rilascia un abbonamento che sarà consegnato durante l’anno scolastico dal Comune ai genitori. E' obbligatorio ritirarlo con modalità che saranno indicate durante l'anno.
Tempi e scadenze
Iscrizione al trasporto
Quanto costa
In seguito verranno richiesti pagamenti in base alle informazioni indicate nella richiesta di iscrizione.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.