Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Manutenzione

Per manutenzione programmata dalle ore 09:00 del giorno 28/10/2025 alle ore 12:30 del giorno 29/10/2025 i servizi online dell'area personale non saranno accessibili.

Ci scusiamo per il disagio.

Richiesta Occupazione Temporanea di suolo pubblico

Servizio attivo

Dettagli

Per occupazione di suolo pubblico temporaneo si intende la sottrazione di una parte di suolo o soprassuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.

A chi è rivolto

AI cittadini e/o enti privati che devono eseguire dei lavori che comportano una occupazione di suolo pubblico di varia natura, ad esempio: lavori edilizi, traslochi, potatura alberi, scavi.

Come fare

La richiesta di suolo pubblico, oltre che consegnata a mano presso l’ufficio Polizia Municipale di Via Erice Bettini 9  può essere presentata a mezzo mail o PEC in tal caso evidenziare sempre un recapito telefonico del richiedente ed utilizzare, in caso di obbligo di apposizione bollo, la dichiarazione sostitutiva.
Quando l’occupazione  necessiti di particolari interventi sulla viabilità pedonale e/o veicolare (come ad esempio di chiusura parziale o totale della circolazione) invitiamo a contattare telefonicamente l’ufficio per concordare tempi e modalità di intervento.

Cosa serve

La presentazione del modello di richiesta, due marche da bollo da 16 euro (nel caso di presentazione della richiesta online utilizzare il modello della dichiarazione sostitutiva). 

Cosa si ottiene

Trascorsi i tempi di istruttoria e procedere al pagamento secondo l'importo comunicato dall'ufficio.  L'ufficio di Polizia Municipale rilascia la concessione di suolo pubblico temporaneo oltre l'eventuale ordinanza di viabilità necessaria per l'esecuzione dei lavori.

Tempi e scadenze

7
giorni
giorni lavorativi dalla data di presentazione

Quanto costa

Due marche da bollo da 16 euro ciascuna;

Importo del canone unico: 1.55 euro al metro quadro al giorno, si rimanda al regolamento del canone patrimoniale per conoscere le riduzioni (art 24) le maggiorazioni (art 32) e le esezioni (art 12).

Accedi al servizio

Contatti

Tel. Servizio Polizia Municipale
WeekdayTime slotCommento
Lun: Chiuso
Mar: 10:00-12:00
Mer: Chiuso
Gio: 10:00-12:00
Ven: Chiuso
Sab: 10:00-12:00
Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Servizio Polizia Locale

Il Servizio di Polizia Locale tutela la sicurezza urbana, vigila sul rispetto delle norme, disciplina la circolazione stradale, cura l’ordine pubblico in collaborazione con le altre forze, svolge attività di polizia amministrativa e supporta la comunità con funzioni preventive e di controllo
Ultimo aggiornamento:

03/05/2024, 11:26