Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Primo Corso di Yoga per Bambini – Motoryoga

Dettagli

Descrizione breve
Sono aperte le iscrizioni da mercoledì 19 a martedì 25 novembre compresi.
Data:

19 Novembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
locandina del corso di yoga per bambini
locandina del corso di yoga per bambini

Descrizione

Il corso è rivolto ai bambini di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) e agli alunni di 1ª e 2ª primaria ed internamente gratuito.

Modalità di iscrizione
Le procedure restano identiche a quelle comunicate nell’avviso precedente:
accesso tramite SPID o CIE al link https://www.halleyweb.com/c048032/po/po_login.php
Una volta effettuato l’accesso:
- selezionare “Scuola, nido e servizi a domanda individuale”
- cliccare su “Nuova richiesta”
- scegliere “Corso di Yoga per bambini”
- compilare i campi richiesi
- leggere e spuntare le "informative"
- rispondere alle domande nella sezione "Altre Informazioni"

Criteri di precedenza per l’ammissione
In caso di domande superiori ai posti disponibili, saranno applicati i seguenti criteri:
1. Bambini residenti nel Comune di Pelago
2. Bambini non residenti ma frequentanti le scuole del Comune
3. Tutti gli altri richiedenti

Date e sedi dei laboratori 
Il ciclo comprende 4 lezioni, con un massimo di 10 partecipanti.
Il percorso si svolge presso la PBAM (spazio all'interno della scuola primaria di San Francesco in piazza Verdi), dalle 17.00 alle 18.00.
- Venerdì 28 novembre;
- Mercoledì 3 dicembre;
- Mercoledì 10 dicembre;
- Mercoledì 18 dicembre.

Si raccomanda di arrivare 10 minuti prima dell’inizio, così da permettere lo svolgimento puntuale dell’attività e rispettare sia l’insegnante sia gli altri bambini.

Chi conduce il corso
Le attività sono svolte dall’associazione di promozione sociale “L’Albero di Maia”.

Come si svolge il corso
Ogni incontro segue una struttura semplice e pensata per favorire serenità, movimento e ascolto di sé:
1. Accoglienza del gruppo
Un momento per ambientarsi e iniziare la lezione in modo tranquillo.

2. Attività della lezione
Il percorso integra gioco, movimento ed elementi educativi. I bambini sperimenteranno:giochi motori, apprendimento di semplici asana, lettura di fiabe con interpretazione delle posizioni, tecniche per affrontare ansia e paura, esercizi di respirazione, piccole meditazioni guidate, attività di concentrazione anche attraverso disegno, colore e suono.

3. Cerchio di condivisione
La lezione si chiude con uno spazio di riflessione in cui i bambini raccontano ciò che hanno vissuto e consolidano quanto appreso.

Cosa portare
È consigliato un abbigliamento comodo, adatto alle attività motorie, ai momenti di rilassamento e alle esercitazioni a terra ed un tappetino.

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

18/11/2025, 17:18